Il tema della pittura di paesaggio, di Phan Thu Trang
Phan Thu Trang è una giovane e sorprendente pittrice vietnamita.
I suoi quadri sono di una semplicità disarmante, normali storie di vita quotidiana bei villaggi,
Donne che vanno al mercato, agricoltori nei campi, persone che tornano a casa dopo una giornata di lavoro. Piccole figure indistinte caratterizzate soltanto dai tipici cappelli di paglia a forma di cono.
Ma un elemento colpisce lo sguardo e rende questi quadri cosi belli nella loro semplicità; le macchie di colore intenso che Phan The Trang usa per dipingere gli alberi, esplosioni variopinte e sfumature vibranti sempre diverse.
è un classico della storia dell’arte, in cui ogni artista dà la sua interpretazione ed esprime i suoi stati d’animo:
Nelle sue opere fra l’impressionismo e la pittura naif, Phan Thu tenga rappresenta le sensazioni che le hanno lasciato i suoi ricordi vissuti fra Hanoi e i villaggi del Nord e, attraverso questi bellissimi colori, cerca di rendere le diverse atmosfere e i suoi stati d’animo.
La natura e i mutamenti di luce e colore sono l’elemento fondamentale della sua pittura di paesaggio tanto che sul suo sito Phan Thu Trang sta proprio in queste macchie di colore e nel trattamento materico della pittura che, con tocchi di pennello piccoli o grandi, più o meno estesi, riesce a catturare le vibrazioni della luce e a dare alle sue immagini
un’effetto quasi tridimensionale.
Ci sono due errori che si possono fare lungo la via verso la verità...non andare e non iniziare.
-
Buona giornata del Pi greco! Ecco perché π (3,14….) è uno dei numeri più importanti e misteriosi
-
Ibm: ecco il computer più piccolo del mondo. “Grande come un chicco di sale”
-
Grazie…
-
Il Sud abbandonato e la scelta di abbracciare i partiti della rabbia
-
Casa, più del 50% degli italiani crede ancora nel valore del mattone
-
Il Mars Reconnaissance Orbiter va in standby per precauzione
-
L’elettronica diventa commestibile: ecco il grafene da mangiare